Cosa sapere prima di fissare consulenze online con psicologi

Come prepararsi alla consulenza psicologica online

Ecco le risposte alle domande che più frequentemente in questi anni mi sono state poste sulla consulenza psicologica online.

E’ possibile fare soltanto domande senza prenotare una seduta online?

Certamente se la richiesta è esclusivamente quella di avere delle informazioni ed esporre una problematica ma non di iniziare una consulenza psicologica, è possibile scrivere una mail a robertocecchetti@icloud.com o chiamare 328 491 0980 per avere chiarimenti gratuitamente senza la necessità di prenotarsi.

Vivo all’estero e ho bisogno di uno psicologo online

Per approfondire l’argomento suggerisco di leggere un mio articolo “Psicologo online per italiani all’estero”.

Quale programma devo usare per la video consulenza?

GoogleMeet è il programma più diffuso, ma spesso vengono usate anche le funzioni di video chiamata di Messenger, Whatsapp, Facetime e molte altre. Se si accede al servizio dal computer sarà necessario disporre di un microfono (e in caso di videochiamate di una webcam incorporata al pc o esterna).

E’ possibile fare le sedute online usando il cellulare?

Sì, basta installare una delle applicazioni menzionate sopra e assicurarti che la batteria del tuo cellulare sia carica.

Dove posso scaricare le applicazioni per le consulenze psicologiche online?

Tutte le le app possono essere scaricate dal Play Store (Android) o Apple Store (Iphone) nel vostro cellulare.

Cosa faccio se internet non funziona?

Si cerca di proseguire telefonicamente, in altri casi si reinvia la seduta.

Ci sono impostazioni o accorgimenti da settare prima del collegamento con lo psicologo?

E’ consigliabile usare le cuffie per ridurre rumori esterni e tenersi pronto circa 10 minuti prima della consulenza a distanza. Inoltre si cerca di ricreare la situazione in studio, per questo ogni immagine di se stessi nel monitor va eliminata o ridotta al minimo. Le persone non devono vedere se stesse nel monitor ma solo lo psicologo.

Quanto tempo dura una seduta online?

Ogni consulenza avrà una durata di 50 minuti.

Quando pago lo psicologo online?

Potrai pagare le sedute online con bonifico bancario, PayPal o direttamente con carta di credito direttamente sul mio shop online. Riceverai tutte le informazioni necessarie via mail dopo aver concluso il primo colloquio.

Come posso fissare una seduta online con il Dott. Cecchetti?

Su questa pagine trova tutte le informazioni per poter prenotare una seduta online.

Hai bisogno di aiuto?