Sembra che da molto tempo ci siamo dimenticati di lavorare per la nostra consapevolezza. Diventare consapevole di noi stessi e dei miti che ci abitano significa diventare liberi, ecco il significato autentico del mito dell’eroe. Ognuno di noi è chiamato a realizzare se stesso, a dare senso alle proprie relazioni ed al mondo che ci circonda.
Nei nostri incontri di pratiche filosofiche tentiamo di unire biografia e teoria a partire dai testi di C. G. Jung e di E. Neuman. Tenteremo di trasformare la nostra percezione del mondo, cercando di aprire possibilità inedite per comprendere i miti che abitano nel profondo di noi stessi.
che non riusciamo a vedere in noi diventa inevitabilmente il nostro destino, ritrovare l’eroe interiore vuol dire spezzare la costrizione della necessità, creare liberamente la nostra esistenza.
La frequenza è libera e il gruppo è aperto a tutti.
10 Maggio – La figura della Grande Madre, i due volti del materno.
24 Maggio – La madre nel mito. La condizione uroborica come origine.
7 Giugno – La dualità e la separazione dei genitori primordiali.
21 Giugno – La nascita dell’eroe.
Chiamare 3284910980 o scrivere una mail a [email protected].
Costo 20€/incontro.