Psicologo online per italiani all’estero
Vivi all’estero e cerchi uno psicologo italiano?
Trovarsi lontani dal proprio paese d’origine non è sempre un’impresa facile. Soprattutto non è sempre praticabile un percorso di cura o sostegno psicologico in una lingua diversa dalla nostra lingua madre.
Oltre alle problematiche più comuni come ansia, problemi relazionali, difficoltà nella regolazione e nella comprensione delle emozioni, si possono riscontrare difficoltà nell’adattamento al nuovo contesto sociale e culturale, dubbi sul futuro, dolore, paura di fallire.
Inizia una nuova vita in un altro paese nel migliore dei modi con l’aiuto di uno psicologo online per italiani all’estero.
Sostegno psicologico online per gli italiani che sono all’estero.
Attualmente, con il progresso delle tecnologie, possiamo essere in contatto tramite Internet praticamente da qualsiasi parte del mondo. L’efficacia delle sedute online è ormai un fatto; si possono ottenere ottimi risultati con colloqui comodi e flessibili. Ecco perché ora possiamo offrire tutta la nostra esperienza di psicologi attraverso la terapia online e i trattamenti psicologici online per chi si trova all’estero.
Offro una consulenza psicologica gratuita di 20 minuti via Messenger, GoogleMeet o WhatsApp. Tale consulenza si può prenotare o via mail robertocecchetti@icloud.com, per telefono 328 491 0980 o via WhatsApp.
Emigrare in un paese comporta un costo psicologico significativo. A cominciare dal fatto che, di solito, devi ricostruire la tua rete sociale e le tue amicizie, oltre ai rapporti che, a causa della separazione, vengono interrotti o congelati. Il cambiamento dell’ambiente, della casa, l’impatto di una nuova cultura a cui adattarsi e, in alcuni casi, il parlare una lingua diversa dalla madrelingua, pongono notevoli sfide e sono spesso fonte di stress.
Il processo di adattamento passa attraverso diverse fasi: da un’iniziale euforia e ottimismo, attraverso la nostalgia e la malinconia del tuo posto in Italia, fino a raggiungere una fase di adattamento.
Durante questo processo possono insorgere problemi psicologici, come ansia, depressione e umore depresso, fobie, difficoltà nelle relazioni sociali, bassa autostima, somatizzazioni, insonnia, ecc. Quando sorgono questi problemi, è importante affidarsi ad un professionista che possa avere una buona comprensione della cultura e di cosa comporta lo shock culturale e come aiutarti ad adattarti a tutte queste novità.
Psicologo per italiani all’estero: consultazioni più frequenti
- Proiezione futura: abbandono di progetti professionali, piano di carriera, motivazioni per la crescita personale.
- Ansia: problemi di adattamento, difficoltà quotidiane comuni, problemi relazionali, emotivi, difficoltà specifiche legate all’adolescenza, somatizzazioni, supporto per domande di natura esistenziale.
- Paura della delusione. Paura di fallire e non soddisfare le aspettative.
- Rottura con il partner o paura di perderlo: peggioramento del rapporto, difficoltà nelle forme di comunicazione, svolta nel futuro della coppia, gelosia, solitudine, allontanamento, senso di colpa per la decisione di uscire.
- Dolore migratorio: tristezza per l’abbandono delle radici, zona di comfort, lontananza dai propri cari.
Come uno psicologo online ti aiuta attraverso la consulenza psicologica
- Ridurre lo stress generato dal cambiamento e dalla perdita di controllo di fronte all’ignoto.
- Migliorare la tua autostima, fiducia in te stesso, sicurezza.
- Aiutandoti a comprendere le tue paure e proponendoti linee guida e modi per risolverle.
- Gestire i sensi di colpa e la paura di fallire.
- Lavorare sul tuo umore e motivazione per affrontare la giornata con una disposizione migliore.
- Migliorare le proprie capacità comunicative, di relazionarsi con le altre persone, di socializzare. Aiutandoti a risolvere i blocchi quotidiani che interferiscono con il tuo benessere.