Consulenza psicologica

Consulenza psicologica

Una consulenza psicologica può rappresentare un’ottima opportunità per considerare i nostri problemi in un modo nuovo. Spesso nella nostra vita, senza un supporto psicologico, non riusciamo a comprendere a fondo i motivi profondi dei nostri conflitti, delle nostre paure, delle ansie che ci dominano, in una parola delle nostre quotidiane difficoltà.

Con un approccio di tipo umanistico, la consulenza psicologica può diventare anche un’opportunità per compiere quella ricerca di senso necessaria alla cura.

Cominciare a pensare in modo psicologico vi darà finalmente la chiave per una comprensione più approfondita della vostra vita e delle vostre relazioni. Del resto conoscere se stessi rappresenta da sempre l’inizio di ogni vera sapienza.

Perché rivolgersi ad uno psicologo per una consulenza psicologica?

Rivolgersi ad uno psicologo significa prendere in considerazione il benessere della nostra psiche, quella che in antichità veniva chiamata Anima. Nella nostra società spesso la psiche non viene presa adeguatamente in considerazione o peggio non viene presa sul serio; si tende a fare conoscenza con l’aspetto psicologico solo quando si inizia a capire che qualcosa non va, quando si inizia a stare male. Ecco perché bisognerebbe avvicinarsi alla comprensione della psiche anche da sani, conoscere il nostro funzionamento profondo è infatti un aspetto necessario se si desidera diventare liberi, cioè essere in possesso di noi stessi.

I benefici di un percorso psicologico

La cura, il sostegno, la riabilitazione, il lavoro in gruppi. Sono questi gli ambiti d’intervento dello psicologo. I benefici sono davvero molti a seconda, ovviamente, del problema specifico.

La consulenza psicologica è molto costosa?

Questa idea deriva dalla classica psicoanalisi Freudiana che prevedeva anche tre sedute settimanali. Oggi esistono approcci più brevi e più mirati a seconda della necessità del cliente senza costi onerosi. Il costo per una seduta online individuale è di 60€ e il costo per una seduta di coppia è di 80€.

Quanto dura un percorso psicologico?

E’ comune pensare che chi va dallo psicologo si prende un impegno che durerà per molti anni. In realtà esistono percorsi di sostegno psicologico diversi che riescono a sostenere il cliente ad affrontare comuni problemi in tempi brevi, spesso entro dieci sedute, e che lasciano al cliente la scelta del momento più adatto in cui sospendere o interrompere il suo percorso psicologico.

Sostegno psicologico online per gli italiani che vivono all’estero

Da anni offro anche un sostegno psicologico per expat, cioè per gli italiani che abita all’estero.

Come fissare un appuntamento per una consulenza psicologica

Per prenotare la tua prima consulenza psicologica con il Dott. Cecchetti basta inviare un messaggio whatsapp con una richiesta di appuntamento specificando se preferisci una seduta psicologica nello studio a Prato o una consulenza psicologica online, una fascia oraria o giorno e il dottore risponderà entro due ore. Se la richiesta è esclusivamente quella di avere delle informazioni ed esporre una problematica ma non di iniziare un percorso di cura, è possibile chiamare 328 491 0980 o mandare un messaggio whatsapp per avere chiarimenti gratuitamente senza la necessità di prenotarsi.

Dott. Cecchetti – psicologo e analista filosofo

Prenota una consulenza psicologica individuale

Recensioni e testimonianze

Come prepararsi a una consulenza psicologica online

Articoli e pubblicazioni

Blog

Hai bisogno di aiuto?