Come superare la crisi di coppia e migliorare la vostra relazione
Vuoi sapere come superare la crisi di coppia?
È fisiologico nei rapporti di coppia ritrovarsi a dover fronteggiare momenti di crisi. Aver a che fare con l’altro richiede sempre una buona capacità di adattamento, di rinnovamento e spesso anche di sacrificio. In filosofia si usa l’espressione “saper stare con il negativo, con l’altro da sé”. Questa capacità però non è innata, ma va acquisita se vogliamo bene a noi stessi ed alla coppia.
Le relazioni costituiscono una grande opportunità di crescita ed una via privilegiata per la consapevolezza. Eppure oggi ci ritroviamo spesso soli e senza quegli strumenti necessari per trasformare una relazione poco soddisfacente in un rapporto maturo e ricco di significato ed opportunità, in cui si aprono spazi di crescita e di realizzazione per entrambi i partner.
Le difficoltà sono molte: dal pericolo della chiusura fusionale, tipico dell’età adolescenziale ma che tende a ripresentarsi anche in età adulta, a quello dell’idealizzazione o del possesso, che spesso ci costringe a vivere di continui litigi e limitazioni.
Spesso poi il conflitto si consuma quotidianamente davanti ai nostri figli che vedo prevalere il litigio e l’assenza di dialogo e inevitabilmente ne pagano le conseguenze. Il filosofo ti aiuta concretamente attuando un percorso che conduce al rinnovamento e ad al raggiungimento di una buona comprensione reciproca.
Percorso di consulenza di coppia
Cominciare subito a prendervi cura di voi stessi e delle vostre relazioni.
1) Pratiche di dialogo e riscoperta dell’altro.
2) Esercizi di rinnovamento di coppia.
3) Scoperta del desiderio dell’altro.
4) Metodo dialogico socratico per coppie, attraverso il quale si raggiunge un terreno comune per ritrovarsi e capirsi.
5) Riprogettazione delle metafore di coppia.
6) Pratiche di gioco con la sabbia per integrare i mondi interiori.
7) Scoperta dei limiti di ciascuno e delle risorse innate in noi e nell’altro.
8) “Io sono ciò che l’altro vede in me”: esercizi per ampliare lo sguardo.
9) “Caro amore ti scrivo”: pratiche di scrittura dedicata alla relazione.
10) Analisi del percorso insieme.
Imparare a stare con se stessi e ad esercitarsi nella scoperta del semplice piacere di vivere ci rende più consapevoli e pronti per entrare di nuovo in una relazione senza l’ansia di dover per forza sentirsi in coppia e senza ricadere nei soliti copioni, in quei tipi di relazioni che abbiamo già sperimentato e che vogliamo lasciarci alle spalle ma non ne abbiamo la forza.
Prenota una consulenza psicologica con lo psicologo a Prato Dott. Cecchetti. Ricevo anche sabato mattina.